Max Sirotti

Nato a Sansepolcro nel 1957 sono cresciuto a Rimini dove vivo dall’età di sei anni.
Mi sono laureato in architettura a Venezia nel 1982, sono architetto libero professionista dal 1985.
Ho fatto parte di , il gruppo di giovani riminesi ancora oggi ricordato per aver contribuito a creare l’immagine della scena notturna alternativa della riviera negli anni '80, mescolando l’espressione artistica al linguaggio della grafica pubblicitaria e al design.
In seguito mi sono occupato di ed ho realizzato numerosi , spesso integrati a miei interventi di architettura d’interni.
Dipingo principalmente a olio o con colori acrilici, su supporti in tela o su tavole. Negli , focalizzo l'attenzione sulle cose più comuni, così vicine alla nostra esperienza quotidiana che spesso ne trascuriamo la semplice bellezza, negli rappresento il volto della mia mia città quando è deserta e inanimata, così in contrasto con la chiassosa vitalità della città di Fellini, la meta animata da schiere di turisti, inconsapevoli attori di scene di vita quotidiana colti negli come in un fotogramma di un film mai girato, o protagonisti di una Dolcevita immaginaria e lontana.
Biennale del Mare '22 – Palazzo del Turismo di Bellaria Igea Marina, 2022
Biennale del Mare '20 – Palazzo del Turismo di Bellaria Igea Marina, 2020
Snapshots – Galleria Arte Media – Rimini, 2020
per la prima rievocazione storica della Giostra d'incontro di Cesena, 2016
Collettiva - Matrioska – Cantiere ala moderna del Museo della città – Rimini, 2014
Clamavi ad te - La Voce di Romagna, 2014
Snapshots – Libreria Riminese – Rimini, 2014
– 2013
Snapshots – Spazio Zamagni – Rimini, 2013
Riviera Club Culture (immagini di Complotto Grafico) – Cantiere ala moderna del Museo della città – Rimini, 2012
Libera L’Arte – Palazzo Monte Frumentario – Assisi (PG), 2011
New Wave Balneare (retrospettiva di Complotto Grafico) – Palazzo del Turismo – Cattolica (RN), 2010
Paesaggi Urbani (con Stefano Piccioli) – Galleria dell’Immagine – Rimini, 2009
Still Life – Spazio Zamagni – Rimini, 2008
Still Life e Paesaggi Urbani – Hotel Le Meridien – Rimini, 2006
Collettiva – Spazio Gruppo 5 – Rimini, 2003
Still Life – Acero Rosso – Rimini, 2003
Segni Quotidiani – Jolly Hotel Villa Rosa – Rimini, 2001
Lorenzo Sirotti e Max Sirotti – Galleria La Corte – Cesena, 2000
Aperta ‘999 (con Giò Urbinati, Agostino Marchetti e Maria Pia Campagna) – Rimini, 1999
Rinascimento Urbano – Palazzo Cuttica – Alessandria, 1998
Collettiva – Sala dei Novanta Pacifici – Forlì, 1995
Dipinto Celebrativo del quinto centenario dell'apparizione di Maria - Cappella dell’Apparizione – Balze (FC), 1994
Tempere – Sala Esposizioni Azienda di Soggiorno – Bagno di Romagna (FC), 1987
Sequenze Sommerse – Sala Esposizioni Azienda di Soggiorno di Viserba – Rimini, 1985
(collettiva) – Sala Esposizioni Azienda di Soggiorno – Rimini, 1984
Ridondanza – evento multimediale allestito nel Ridotto del Teatro Galli – Rimini, 1984 (Complotto Grafico)
Was Riviera Atmosfera – Old American Pub – Rimini, 1983 (Complotto Grafico)
Design Balneare – Centro Culturale Polivalente – Cattolica (RN), 1983 (Complotto Grafico)
Tra Media Nel Medium – Galleria di Santa Croce – Cattolica (RN), 1982 (Complotto Grafico)
KAOS – Cortometraggio sonoro in super 8 realizzato con G. T. Garattoni nel 1981,
presentato nel 1982 alla Prima Rassegna di Film e Diapositive Rimini Attraverso L'Obiettivo